Capacità di trasporto del tuo rimorchio: scopri quanti sacchi di pellet può ospitare con questi essenziali calcoli

Con il freddo gelido che invade la Francia questa settimana, molti utilizzatori di stufe a pellet cercano di fare il pieno pellet. Ma sorge una domanda frequente: quanti sacchi di pellet posso trasportare con il mio rimorchio? Questo interrogatorio è del tutto legittimo, sia per rispettare le norme di sicurezza solo per risparmiare tempo durante diversi viaggi al deposito. Questo articolo ti guiderà attraverso i punti essenziali per determinare la capacità del tuo rimorchio.

Peso dei sacchi di pellet

Per valutare correttamente il numero di bagagli che puoi trasportare, devi prima capire i formati disponibili. Generalmente, sacchi di pellet sono disponibili in tre pesi principali:

  • 15 kg : il formato più comune, che rappresenta la stragrande maggioranza del mercato.
  • 10 kg : ideale per chi preferisce carichi più leggeri.
  • 8 kg : anche se meno comune, questo formato è disponibile per semplificarne la gestione.

UN pallet standard contenente tra 65 e 72 sacchi da 15 kg può pesare tra 975 e 1080 chilogrammi. Tienilo a mente quando pianifichi i tuoi acquisti.

Valuta la capacità del tuo rimorchio

Valuta la capacità del tuo rimorchio

Sapere quanti sacchi di pellet può trasportare il tuo rimorchio dipende principalmente da lui Peso totale del carico autorizzato (PTAC). Per illustrare, facciamo alcuni esempi pratici:

  • Rimorchio con PTT di 500 kg :
    • Peso a vuoto del rimorchio: 100 kg.
    • Carico utile: 500 kg – 100 kg = 400 kg.
    • Numero di sacchi trasportabili da 15 kg: 400 kg / 15 kg ≈ 26 sacchi.

  • Peso a vuoto del rimorchio: 100 kg.
  • Carico utile: 500 kg – 100 kg = 400 kg.
  • Numero di sacchi trasportabili da 15 kg: 400 kg / 15 kg ≈ 26 sacchi.
  • Rimorchio con PTT di 750 kg :
    • Peso a vuoto del rimorchio: 150 kg.
    • Carico utile: 750 kg – 150 kg = 600 kg.
    • Numero di sacchi trasportabili da 15 kg: 600 kg / 15 kg ≈ 40 sacchi.

  • Peso a vuoto del rimorchio: 150 kg.
  • Carico utile: 750 kg – 150 kg = 600 kg.
  • Numero di sacchi trasportabili da 15 kg: 600 kg / 15 kg ≈ 40 sacchi.
  • Peso a vuoto del rimorchio: 100 kg.
  • Carico utile: 500 kg – 100 kg = 400 kg.
  • Numero di sacchi trasportabili da 15 kg: 400 kg / 15 kg ≈ 26 sacchi.
  • Peso a vuoto del rimorchio: 150 kg.
  • Carico utile: 750 kg – 150 kg = 600 kg.
  • Numero di sacchi trasportabili da 15 kg: 600 kg / 15 kg ≈ 40 sacchi.

Importanza delle dimensioni e dell’ancoraggio

Il peso non è l’unica cosa da considerare. IL dimensioni della borsa, che misurano circa 60 cm di altezza e 40 cm di larghezza, oltre alle dimensioni del vostro rimorchio, giocano un ruolo fondamentale. Un trailer standard di 2 metri per 1,2 metri può ospitare un certo numero di bagagli, ma è essenziale distribuire correttamente il carico e proteggi tutto con cinghie adatte per garantire un trasporto regolare.

Sicurezza e normative

Sicurezza e normative

Dipendere dal PTAC è essenziale non solo per il bene di conformità legale, ma soprattutto per la vostra sicurezza. Un carico eccessivo può essere pericoloso, compromettendo la stabilità del rimorchio durante il trasporto. Quindi, familiarizza con le norme in vigore e assicurati che il tuo rimorchio sia in condizioni ottimali.

Opzione conveniente: consegna a domicilio

Se trovate che il trasporto del pellet sia troppo complesso, c’è un’alternativa interessante: il consegna a domicilio. Molti fornitori ti consegnano direttamente un pallet contenente 66 sacchi da 15 kg, cioè un peso totale di circa 990 chilogrammi, il che ti fa risparmiare un sacco di problemi.

Tieni presente che il numero di sacchi di pellet che puoi trasportare dipende sia dal GVWR del tuo rimorchio che dalla sua capacità volumetrica. Seguendo le raccomandazioni di sicurezza si garantisce un funzionamento efficiente e senza problemi.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Torna in alto